venerdì, febbraio 28

28 Febbraio: Genetic Engineering


Il Giorno: il 28 Febbraio 1953 i biologi James Watson e Francis Crick rivelano ai loro colleghi di aver decodificato la struttura del DNA, la macromolecola contenente il codice genetico di ogni essere vivente. La scoperta ufficiale verrà pubblicata su Nature dell'Aprile seguente, inizia una tappa fondamentale per la genetica.

La Canzone: all'ingegneria genetica e le sue implicazioni più controverse, il gruppo punk degli X Ray Spex compone Genetic Engineering finita sul loro album di debutto del 1978.

giovedì, febbraio 27

27 Febbraio: Human Behaviour


Il Giorno: il 27 Febbraio 1989 muore in Austria Konrad Lorenz, padre della moderna etologia. Premio Nobel nel 1973 ha contribuito a divulgare l'interesse per il comportamento animale grazie a numerosi libri come L'anello di Re Salomone.

La Canzone: Human Behaviour fa parte del primo album solista della cantante islandese Bjork la quale partendo dal punto di vista animale, descrive l'uomo come un essere dal comportamento irrazionale a cui bisogna stare molto attenti.

mercoledì, febbraio 26

26 Febbraio: Jolene


Il Giorno: il 26 Febbraio 1829 nasce Levi Strauss fondatore dell'omonima azienda di abbigliamento. Dalla natia Germania si trasferirà negli Stati Uniti dove grazie alle sue intuizioni trasforma un capo da lavoro come i blue jeans in un capo universale.

La Canzone: caratteristica dei blue jeans sono le sue famose cinque tasche ed e proprio in una di queste che il protagonista di Jolene tiene la foto della sua amata. Ray LaMontagne fa uscire questa ballata folk come singolo nel 2007.

martedì, febbraio 25

25 Febbraio: Don't Take Your Guns to Town


Il Giorno: il 25 Febbraio 1836 Samuel Colt ottiene il brevetto per una pistola tipo revolver che porta il suo nome. Qualche mese dopo inizierà una produzione su vasta scala che contribuirà a far diventare il marchio delle sue pistole un'icona del West.

La Canzone: in Don't Take Your Guns to Town Johnny Cash ci racconta una cruda storia di frontiera, un giovane cowboy viene coinvolto in una rissa e si ricorda il consiglio di sua madre riguardo alle armi troppo tardi.

lunedì, febbraio 24

24 Febbraio: L'ottiminsta


Il Giorno: il 24 Febbraio 1934 nasce Bettino Craxi, politico controverso del partito socialista della cosiddetta Prima Repubblica fu condannato negli anni novanta per corruzione; sempre il 24 febbraio muore invece, nel 1990, un altro socialista, l'ex presidente della Repubblica Italiana Sandro Pertini la stampa lo ha definito il più amato dagli italiani.

La Canzone: Antonello Venditti pubblica L'ottimista nell'estate del 1984 quando i due uomini politici sono all'apice della carriera. L'autore nel testo allude ad un politico socialista furbo e spregiudicato, inutile dire a chi dei due si riferisce.

domenica, febbraio 23

23 Febbraio: Diesel


Il Giorno: il 23 Febbraio 1892 Rudolf Diesel ottiene il brevetto sul motore a gasolio che porta il suo nome. Per vederne uno funzionante però bisognerà aspettare 1897 mentre le prime autovetture con questo motore verranno prodotte solamente dal 19333.

La Canzone: caratteristica del motore Diesel è una certa lentezza nel carburare, Eugenio Finardi lo usa come metafora per ripensare i rapporti umani in un'Italia frenetica degli anni settanta da qui Diesel appunto.

sabato, febbraio 22

22 Febbraio: Small Town


Il Giorno: il 22 Febbraio 1987 muore a New York Andy Warhol, artista per antonomasia del XX secolo i suo lavori spaziano dalla pittura alla scultura al cinema.

La Canzone: la scomparsa dell'artista americano ispira a Lou Reed e John Cale un album ispirato alla sua figura intitolato Song for Drella il suo soprannome (amava definirsi un misto di Dracula e Cenerentola) la prima traccia Small Town è dedicata alla sua città natale Pittsburgh vista come un borgo di provincia da cui fuggire per diventare qualcuno.