lunedì, aprile 7

7 Aprile: Papaoutai


Il Giorno: il 7 Aprile 1994 inizia in Ruanda uno dei massacri più cruenti del XX secolo. Per motivi razziali l'etnia Hutu inizia a sterminare il gruppo dei Tutsi. Il genocidio si concluderà nell'estate di quell'anno causando quasi un milione di morti.

La Canzone: Papaoutai (espressione gergale che significa dove sei papa) del cantante Stromae è dedicata allo padre stesso dell'artista vittima anche lui del genocidio nel paese africano.

domenica, aprile 6

6 Aprile: Baobabs


Il Giorno: il 6 Aprile 1943 viene dato per la prima volta alle stampe Il Piccolo Principe  dello scrittore ed aviatore Antoine de Saint-Exupéry. L'autore scomparire col suo aereo in circostanze misteriose l'anno dopo mentre il romanzo prenderà il volo consacrandosi come uno dei più importanti della letteratura per ragazzi.

La Canzone: Regina Spektor la compone nel 2007 per il protagonista dell'omonimo romanzo e la chiama Baobabs come gli alberi che crescono rigogliosi sul suo pianeta.

sabato, aprile 5

5 Aprile: Moai


Il Giorno: il 5 Aprile 1722 è la domenica di Pasqua quando l'esploratore olandese Jacob Roggeveen approda per la prima volta su un'isola del Pacifico non ancora conosciuta. Da quel momento in onore della festività verrà chiamata Isola di Pasqua.

La Canzone: per il cantante coreano Seo Taiji l'isola sperduta può diventare il luogo per riconquistare l'amore e prende a prestito il titolo dai monoliti antropomorfi prodotti dalla cultura locale ovvero i Moai.

venerdì, aprile 4

4 Aprile: Perth


Il Giorno: il 4 Aprile 1979 nasce l'attore australiano Heath Ledger noto per aver recitato nei ruoli più complessi di questi ultimi anni. Morirà per un eccesso di antidepressivi nel 2008, e l'anno dopo vincerà un oscar postumo come attore non protagonista.

La Canzone: Perth, luogo di nascita dell'attore, viene scritta da Bon Iver dopo aver conosciuto un amico regista di Ledger proveniente anche lui dalla stessa città. L'autore la considera un omaggio alla nascita-vita più che alla morte.


giovedì, aprile 3

3 Aprile: Cellphone's Dead


Il Giorno: il 3 Aprile 1973 l'inventore Martin Cooper effettua la prima chiamata da un telefono cellulare. Da status symbol diverrà l'oggetto chiave per la rivoluzione digitale delle nostre vite. Attualmente il numero di cellulari è di poco superiore alla popolazione mondiale.

La Canzone: il protagonista di Cellphone's Dead è circondato da una modernità fittizia fatta di microfoni, radio, jukebox e naturalmente un cellulare scarico. Beck la fa uscire come singolo nel 2006.

mercoledì, aprile 2

2 Aprile: Playboy


Il Giorno: il 2 Aprile 1725 nasce Giacomo Casanova, avventuriero veneziano, abile nell'arte della seduzione tanto che il suo nome diverrà sinonimo di donnaiolo.

La Canzone: le Marvelettes danno i classici consigli da sorelle maggiori alle ragazze delle loro epoca, il ragazzo che incontrate potrebbe celare dietro quello sguardo languido l'istinto da cacciatore del Playboy.

martedì, aprile 1

1 Aprile: Cirano


Il Giorno: il 1 Aprile 1868 nasce a Marsiglia il poeta e drammaturgo Edmond Rostand. La sua opera più famosa rimarrà Cyrano de Bergerac dove il protagonista è un'abile spadaccino dal naso eccessivamente lungo e dall'amore non corrisposto per la cugina Rossana.

La Canzone: il Cirano di Francesco Guccini rimane un famoso per la sua abilità sia con la spada che con le parole, che usa per sconfiggere i conformisti della nostra epoca o come dice lui quelli dal naso corto.